CNA Fita: “Urgenti misure di sostegno contro il caro noli marittimi”

Varare con urgenza misure compensative a favore dell’autotrasporto per fronteggiare il drastico aumento delle tariffe dei noli marittimi. È la richiesta presentata da CNA Fita in occasione dell’incontro convocato dal ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Paola De Micheli, al quale hanno partecipato rappresentanti del settore e degli armatori. (altro…)
Read more
  • 0

Lotta all’inquinamento, CNA-SHV propone l’ecotassa per l’A22

Un’Ecotassa da far pagare ai veicoli privati che percorrono il tratto altoatesino dell’Autobrennero, il cui incasso dovrebbe essere stornato alla Provincia di Bolzano per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici, ibridi o diesel ecosostenibili di ultimissima generazione da parte dei cittadini e delle imprese del territorio. È la proposta di CNA-SHV, in risposta ai nuovi divieti per i Tir imposti da Austria e Tirolo. (altro…)
Read more
  • 0

“Autotrasporto in panne. Servono misure idonee alla ripartenza”

Sono indispensabili scelte urgenti e coraggiose per contrastare la crisi dell’autotrasporto merci italiano. A lanciare l’allarme CNA Fita nel corso dell’assemblea annuale della Sardegna, occasione per una analisi delle pesanti criticità che gravano sul settore a cominciare dal brusco rialzo delle tariffe dei noli marittimi. (altro…)
Read more
  • 0

Autotrasportatori scioperano 2 giorni al Porto di Genova: impossibile lavorare

Gli autotrasportatori sciopereranno per due giorni per protestare contro le difficili condizioni in cui sono costretti a operare nel Porto di Genova. Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai-Conftrasporto e Trasportounito hanno dichiaro il fermo dei servizi di trasporto su gomma per le giornate di giovedì 2 e venerdì 3 novembre. (altro…)
Read more
  • 0

Interrotto il tavolo delle trattative per il contratto nazionale dell’autotrasporto

Lo scorso venerdì 6 ottobre presso la sede di ANITA, si sono riunite le Associazioni Datoriali Anita, Assotir, Claai, Cna Fita, Confartigianato trasporti, Fai, Federlogistica, Fedit, Federtraslochi, Fiap, Sna Casartigiani e Unitai e le Organizzazioni Sindacali FILT CGIL - FIT CISL - UILTRASPORTI per il prosieguo delle trattative per il rinnovo del CCNL. (altro…)
Read more
  • 0

CNA-Fita: Autotrasporto ha di fronte autunno molto impegnativo. In cima all’agenda accise carburanti

“L’autotrasporto ha di fronte mesi molto impegnativi. Ci sono temi sicuramente importanti, come le accise sui carburanti, che dovremo affrontare già nella prossima legge di bilancio e su cui dobbiamo intervenire con urgenza. Serve una normativa che ci permetta di trovare le risorse sul mercato”. Lo ha dichiarato il nuovo presidente degli autotrasportatori di CNA-Fita, Patrizio Ricci. (altro…)
Read more
  • 0

CNA-Fita: Grande successo class action contro cartello illecito prezzi camion

L’adesione all’azione risarcitoria collettiva nei confronti del cartello delle case costruttrici di autocarri promossa da CNA-Fita è stata massiccia a livello nazionale, il primo gruppo di adesioni si è chiuso con un grande successo: hanno aderito circa 2.900 imprese a livello nazionale che chiedono il risarcimento in relazione all’acquisto di 13.671 autocarri per un valore che supera il miliardo di euro.  (altro…)
Read more
  • 0

Cinzia Franchini: Austria usi tecnologie scanner, non barriere

"Le barriere fisiche che l'Austria sta costruendo ai nostri confini penalizzeranno fortemente l'Italia e il sistema dell'autotrasporto. E se proprio l'Austria vuole istituire dei controlli più stringenti ai fini di prevenire l'immigrazione clandestina, può avvalersi di tecnologie già in uso presso altri Paesi, come i varchi con lo scanner".  Lo ha dichiarato Cinzia Franchini, presidente nazionale di CNA-Fita. (altro…)
Read more
  • 0

CNA-Fita: Rimborsi pedaggi diventino sconti erogati subito

Nella paradossale vicenda dell'autostrada Bre.Be.Mi (Brescia, Bergamo, Milano) viene confermata con chiarezza che la proposta avanzata da tempo da CNA-Fita non solo è possibile ma anche praticabile, ovvero di trasformare gli attuali rimborsi dei pedaggi per l’autotrasporto in conto terzi (che in Italia movimenta quasi il 90% delle merci), incentivati dallo Stato per 180 milioni di euro l’anno, in sconti erogati direttamente dagli stessi concessionari. (altro…)
Read more
  • 0

UNATRAS: Senza risposte, pronti a mobilitazione

Le Associazioni aderenti ad UNATRAS (Assotir, CNA-Fita, Confartigianato Trasporti, FAI, Fiap, Sna Casartigiani, Unitai) valutano in maniera negativa l’operato del Governo nei confronti della categoria dell’autotrasporto, come già evidenziato in varie occasioni. (altro…)
Read more
  • 0