Riccardo Nencini: Su omicidio stradale siamo a buon punto…

“Stiamo riscrivendo il Codice della Strada. Il disegno delega è ora all’esame del Senato e abbiamo inserito la previsione del reato di omicidio stradale e l’ergastolo della patente per chi uccide ed è sotto effetto di alcool o droga. Il dl delega è già stato approvato dalla Camera e anche a Palazzo Madama siamo a buon punto nell’iter di approvazione”. Lo ha detto Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nella giornata di mercoledì 4 febbraio 2015, nel corso della trasmissione in onda su Rai 1, “A Conti Fatti”. (altro…)
Read more
  • 0

Nencini: Andiamo nelle città a spiegare regole Codice della Strada

“In Italia il numero degli incidenti stradali mortali è dimezzato da quando è stato introdotto il sistema della patente a punti ma non basta. Ci sono ancora troppi incidenti sulle strade che provocano la morte e molti feriti gravi”. Lo ha detto il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, a margine della conferenza stampa di presentazione dei progetti di Educazione Stradale negli Istituti scolastici del MIT in collaborazione con il Miur. (altro…)
Read more
  • 0

Giachino: Con patente a punti e nuovo Codice dimezzati morti e incidenti

"In 10 anni con la patente a punti e la riforma del Codice della Strada del 2010 dimezzati incidenti e morti. Dai 7000 del 2002 ai 3.385 del 2013. In 60 anni 400.000 morti sulla strada. La celebrazione della giornata delle vittime della strada dal 2003 ogni anno registra un miglioramento significativo della sicurezza stradale con la progressiva diminuzione di incidenti stradali e dei morti" cosi l'ex sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino intervenuto stamane alla celebrazione del Giorno delle vittime della strada a Torino. (altro…)
Read more
  • 0

Nencini: studenti a favore di omicidio stradale e ergastolo patente

“Ho raccolto qualche buon consiglio da parte dei ragazzi che certamente prenderemo in considerazione.  ‘Approvata’ dagli studenti a larghissima maggioranza e per alzata di mano l’idea di inserire nel nuovo Codice della Strada il reato di omicidio stradale e l’ergastolo della patente”. Lo ha detto il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, a margine di una lezione-incontro sulla sicurezza stradale avvenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 15 ottobre 2014, con gli studenti del Liceo scientifico ‘Newton’ di Roma. (altro…)
Read more
  • 0

Autovelox, Tutor e T-RED rileveranno mancata copertura assicurativa

Deve avere sicuramente colpito non poco il Governo la recente rilevazione secondo la quale circa quattro milioni di veicoli in Italia viaggiano senza copertura assicurativa. Forse per questo motivo, infatti, nella bozza del decreto Sblocca Italia presentata dall'Esecutivo vi è una norma che abiliterà Autovelox, Tutor e T-Red, insomma a tutti gli strumenti elettronici che siano omologati per il controllo del traffico, al telecontrollo in remoto della copertura assicurativa. (altro…)
Read more
  • 0

Nuove procedure in caso di sequestro e fermo amministrativo veicolo

Attraverso la circolare prot. n. 300/A/5721/14/101/20/21/4, del 1 agosto 2014, il Ministero dell'Interno ha ridefinito le direttive per quanto concerne la custodia in seguito all'applicazione della misura cautelare del sequestro amministrativo nonchè della sanzione accessoria del fermo amministrativo veicolo secondo quanto previsto dagli articoli 213 e 214 del Codice della Strada. (altro…)
Read more
  • 0

Nencini: Presto modifiche Codice della Strada. Sì a omicidio stradale

“Tempi strettissimi e le cose cambieranno”. Lo afferma Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in un’intervista al quotidiano "Metro",  in merito ai provvedimenti che il Governo prenderà sulla sicurezza stradale e le modifiche che intende apportare al Codice della Strada. (altro…)
Read more
  • 0

Codice della Strada, sul web la riforma

Il Ministero coinvolge anche enti, associazioni e cittadini. Da lunedì 9 sul Portale dell’Automobilista possibile inviare proposte di modifica e di nuove norme. Via anche a nuova grafica e funzioni del portale con l’App per dati patente e veicoli. Sottosegretario D’Angelis: “Insieme a tutti gli utenti della strada, dai pedoni ai camionisti, costruiremo un testo che dovrà garantire più sicurezza e responsabilità". (altro…)
Read more
  • 0

D’Angelis: Riformare Codice della Strada per più tutela a ciclisti e pedoni

Il Codice della strada va riformato al più presto – spiega D’Angelis - l’iter è già partito in Parlamento e l’obiettivo è semplificarlo scendendo a 70/80 articoli a fronte degli oltre 230 di oggi. L’obiettivo del Governo è tutelare gli utenti più vulnerabili della strada come ciclisti e pedoni e diminuire drasticamente il numero degli incidenti. (altro…)
Read more
  • 0

Parte oggi “Sulla Buona Strada”, la campagna del MIT sulla sicurezza stradale

Parte oggi la nuova maxi campagna “Sulla Buona Strada” del Ministero Infrastrutture e Trasporti dedicata alla sicurezza stradale con spot televisivi, radiofonici, cinematografici, web, Twitter, affissioni e pubblicazioni su quotidiani e periodici. Testimonial saranno i milioni di bambini italiani, gli utenti più deboli e indifesi della strada. Il filo conduttore della creatività vede infatti come protagonisti i bambini, portavoce dei messaggi di sicurezza stradale da trasmettere agli adulti. (altro…)
Read more
  • 0