A Prato le novità normative sull’autotrasporto con ANITA

Nella giornata di domani, giovedì 26 marzo 2015, a Prato si terrà un incontro di approfondimento sulle recenti modifiche normative per il settore autotrasporto merci, introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 organizzato dall’Unione Industriale Pratese in collaborazione con Confindustria e ANITA. (altro…)
Read more
  • 0

Thomas Baumgartner presidente ANITA

In occasione dell’ assemblea generale di ANITA, l’associazione di autotrasporto aderente a Confindustria, l’imprenditore altoatesino Thomas Baumgartner è stato eletto presidente per il triennio 2014-2017. (altro…)
Read more
  • 0

Appello di alcune associazioni dell’autotrasporto… alle altre

Anita, CNA-Fita, Confetra, Confindustria, Fedit e Trasportounito, in rigoroso ordine alfabetico, lanciano un appello alle altre associazioni presenti presso il Comitato Centrale dell'Albo Autotrasporto conto terzi al fine di avviare un confronto in relazione alle principali questioni riguardanti l'autotrasporto ritenendo che, indipendentemente dagli esiti della decisione della Corte di Giustizia Europea, sia necessario intervenire per superare le criticità economiche e operative del settore. (altro…)

Read more
  • 0

Sicilia, Agrillo (FAI): Stop al fermo se arriva l’Ecobonus

Il sito siciliaway.it ha intervistato il vice-presidente vicario della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani) Sicilia, Giovanni Argillo, che ha annunciato che con lo sblocco del pagamento dell'Ecobonus 2010 che dovrebbe avvenire nelle prossime ore verrebbero a cadere le ragioni del fermo dell'autotrasporto siciliano programmato a partire dal prossimo 5 agosto.  (altro…)
Read more
  • 0

D’Angelis: “Rilancio dell’economia priorità del Governo”

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti, Erasmo D'Angelis (che nella giornata di domani parteciperà all'assemblea di Confindustria a Firenze), nella quale vengono evidenziate quali priorità dell'Esecutivo, il lavoro ed il rilancio dell'economia. Qui di seguito la dichiarazione integrale. (altro…)
Read more
  • 0

Confetra auspica neutralità del Governo sui costi minimi

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) torna sull'argomento "costi minimi di sicurezza dell'autotrasporto", sulla cui legittimità dovrà esprimersi la Corte di Giustizia Europea dopo che il TAR del Lazio, dopo vari rinvii, a tale organo ha delegato una decisione in merito.  (altro…)
Read more
  • 0