“Stiamo lavorando con l’Antitrust per capire se, sulla base di una recente ordinanza della Corte di Giustizia Europea, sia possibile stabilire costi minimi per l’autotrasporto attraverso il nostro ministero”. Il sottosegretario ai Trasporti, con delega all’autotrasporto, Simona Vicari ha commentato così a Container, in onda su Radio 24 oggi, sabato 26 novembre alle 13.15, l’ordinanza che potrebbe riportare in vita costi minimi per l’autotrasporto elaborati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratta di un istituto che negli anni ha vissuto alterne vicende, fino a essere abolito. Continua la lettura di Simona Vicari: Corte di Giustizia Europea dice che Ministero può stabilire i costi minimi
Archivi tag: Corte di Giustizia Europea
TAR del Lazio legittima i costi minimi dell’autotrasporto
Attraverso una sentenza depositata nella giornata di venerdì 20 febbraio 2015, il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) del Lazio ha di fatto legittimato i costi minimi di esercizio dell’autotrasporto elaborati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Continua la lettura di TAR del Lazio legittima i costi minimi dell’autotrasporto
Maurizio Longo: fallimentare politica autotrasporto ultimo decennio
E’ affidato ad un comunicato pubblicato sul sito web dell’associazione, il commento di Maurizio Longo, segretario dell’associazione Trasportounito, alla sentenza della Corte di Giustizia Europea che nella giornata di giovedì 4 settembre 2014 ha dichiarato illegittimi i costi minimi di sicurezza dell’autotrasporto italiano. Longo parla di “lezioni” date dalla Corte di Giustizia Europea e di un fallimento totale della politica dell’autotrasporto italiano durante l’ultimo decennio. Continua la lettura di Maurizio Longo: fallimentare politica autotrasporto ultimo decennio
Franchini: Costi minimi? Aspettiamo sentenza Corte di Giustizia Europea
“Chi vuole modificare con urgenza i costi minimi di sicurezza prima del pronunciamento della Corte di Giustizia Europea? E perchè? Noi no. La posizione della CNA-Fita è nota, pubblica e irremovibile: riteniamo opportuno attendere le valutazioni della Corte previste per il prossimo 4 settembre.” Continua la lettura di Franchini: Costi minimi? Aspettiamo sentenza Corte di Giustizia Europea
Il 4 settembre 2014 la sentenza sui costi minimi dell’autotrasporto
Verrà emessa nella giornata di giovedì 4 settembre 2014, da parte della Corte Europea di Giustizia, la sentenza sulla legittimità dei costi minimi di sicurezza dell’autotrasporto italiano. Continua la lettura di Il 4 settembre 2014 la sentenza sui costi minimi dell’autotrasporto
Corte di Giustizia Europea decide il 7 aprile su costi minimi autotrasporto
Si svolgerà nella giornata di lunedì 7 aprile 2014 la tanto attesa udienza della Corte di Giustizia Europea che ha il compito di stabilire la legittimità o meno dei costi minimi di sicurezza applicati nell’autotrasporto italiano. Continua la lettura di Corte di Giustizia Europea decide il 7 aprile su costi minimi autotrasporto
Il ministro Lupi ha incontrato le associazioni dell’autotrasporto
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha incontrato oggi i rappresentanti delle associazioni degli Autotrasportatori e della committenza dell’Autotrasporto. Continua la lettura di Il ministro Lupi ha incontrato le associazioni dell’autotrasporto
Confetra auspica neutralità del Governo sui costi minimi
La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) torna sull’argomento “costi minimi di sicurezza dell’autotrasporto”, sulla cui legittimità dovrà esprimersi la Corte di Giustizia Europea dopo che il TAR del Lazio, dopo vari rinvii, a tale organo ha delegato una decisione in merito. Continua la lettura di Confetra auspica neutralità del Governo sui costi minimi