Anas comunica che la chiusura al traffico della carreggiata Nord della strada Statale 675 Umbro-Laziale (E45) dal km 16,550 al km 17,920, con l’istituzione del doppio senso di circolazione in carreggiata Sud, e la chiusura dello svincolo Narni-Capitone in carreggiata Nord, sono prorogate fino alle ore 18 dI giovedì 9 aprile 2015. Continua la lettura di Prorogate fino al 9/4/2015 limitazioni su Statale 675 Umbro-Laziale (E45)
Archivi tag: Decreto del Fare
Tortoreto (TE), riaperto il ponte sul torrente Salinello su Statale 16 Adriatica
L’Anas comunica che sono stati completati in anticipo i lavori di consolidamento del ponte sul torrente Salinello al km 406.000 della strada statale 16 “Adriatica”, nel Comune di Tortoreto, in provincia di Teramo. Continua la lettura di Tortoreto (TE), riaperto il ponte sul torrente Salinello su Statale 16 Adriatica
Aumento accise sui carburanti da marzo 2014
Una notizia non certo gradita per chi di gasolio ne consuma litri e litri ogni giorno. Il decreto legge 69/2013, da tutti conosciuto come “Decreto del Fare”, prevede infatti che, a partire dal mese di marzo 2014, vi sarà un aumento delle accise sui carburanti per autotrazione. Continua la lettura di Aumento accise sui carburanti da marzo 2014
SS389 VAR “di Buddusò e del Correboi”, bando di gara in Gazzetta Ufficiale
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 21 ottobre 2013 un bando di gara per avviare lavori di manutenzione straordinaria sui viadotti Navile, dal km 6,600 al km 7,350, e Sa Pruna, dal km 7,360 al km 8,200, della strada statale 389 VAR `di Buddusò e del Correboi`, in provincia di Nuoro. Continua la lettura di SS389 VAR “di Buddusò e del Correboi”, bando di gara in Gazzetta Ufficiale
A Vicenza, convegno interprovinciale Confartigianato sul trasporto merci
Presso il Centro Congressi di Via Fermi a Vicenza, nella giornata di sabato 21 settembre 2013 dalle 15 alle 18, si tiene il Convegno Interprovinciale della categoria Confartigianato Trasporto Merci all’interno del quale verranno affrontati gli argomenti di più stretta attualità per gli operatori del settore. Continua la lettura di A Vicenza, convegno interprovinciale Confartigianato sul trasporto merci
Anas: investiti oltre 130 milioni di euro per lavori di messa in sicurezza di ponti, viadotti e gallerie
L’Anas ha predisposto una serie di bandi per lavori finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale attraverso un piano di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie sulla rete stradale e autostradale di 25 mila km di interesse nazionale. Continua la lettura di Anas: investiti oltre 130 milioni di euro per lavori di messa in sicurezza di ponti, viadotti e gallerie
CNA Fita: equiparare sistema sanzionatorio italiano a quello europeo
CNA-Fita in merito al provvedimento sulla riduzione del 30% delle sanzioni, applicabile anche ai possessori di patente professionale nell’esercizio dell’ attività di trasporto merci o persone, contenuto nel Decreto del Fare, non è incline a facili entusiasmi. Vada bene per lo sconto del 30% ma non si capisce infatti perché si dovrebbe esprimere soddisfazione per avere recuperato l’errore che il legislatore, ben oltre tre anni fa, aveva commesso generando una palese disparità tra autotrasportatori italiani e vettori esteri laddove i primi di fatto pagavano, immediatamente agli agenti accertatori, in caso di ricorso al verbale, una cauzione pari alla metà del massimo della sanzione pecuniaria prevista per la violazione, rispetto agli esteri che sborsavano la metà del minimo, generando di fatto una disparità di trattamento a svantaggio degli autotrasportatori italiani. Continua la lettura di CNA Fita: equiparare sistema sanzionatorio italiano a quello europeo
Lo sconto per chi paga subito le multe da oggi è realtà
Anita: Dl Fare un successo per l’autotrasporto
Cipe, via libera a 400 milioni per opere stradali e metropolitane
“Con la Delibera Cipe di oggi rendiamo concreto quanto abbiamo previsto con il Decreto del Fare. 400 milioni di euro vengono messi a disposizione per opere stradali e metropolitane come la Provinciale 46 Rho-Monza e la metropolitana M4 di Milano, che si integrano nella viabilità di accesso all’area espositiva di Expo2015, oltre al Quadrilatero Marche-Umbria e al primo stralcio funzionale della Linea 1 di Napoli”. Continua la lettura di Cipe, via libera a 400 milioni per opere stradali e metropolitane