Ieri il primo Iveco Bus Crealis Neo, veicolo filobus a 18 M a zero emissioni per il trasporto di persone, è stato impegnato nel suo viaggio inaugurale a Bologna. (altro…)
Anas comunica che a partire dalle ore 21 di domani, lunedì 30 marzo alle ore 6 di giovedì 2 aprile 2015, nella fascia notturna compresa tra le ore 21 e le ore 6, sarà chiusa al traffico la corsia di marcia o alternativamente la corsia di sorpasso in entrambe le carreggiate della strada Statale 16 Adriatica, dal km 148,050 al km 149,000, e saranno in vigore il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso, per la presenza di un cantiere stradale. (altro…)
L'Anas ha aperto oggi al traffico la variante alla Strada Statale 64 Porrettana nel tratto compreso fra le località Cà Dei Ladri (km 40,400) e Marano (km 45,814), nei comuni di Gaggio Montano, Castel di Casio e Grizzana Morandi, in provincia di Bologna. L’intervento costituisce il secondo stralcio dei lavori di ammodernamento della statale tra le località di Silla e Marano. (altro…)
La Regione Emilia Romagna e la Polizia Stradale hanno firmato un protocollo d’intesa con l'obiettivo di aumentare i controlli e le verifiche lungo le principali arterie sui veicoli pesanti adibiti al trasporto animali vivi. (altro…)
A Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2014, il personale della Polizia Municipale dell'Unione Tresinaro-Secchia ha effettuato una serie di controlli sui mezzi pesanti. (altro…)
Il consigliere della Regione Emilia Romagna, Mauro Malaguti del Pdl, ha presentato una risoluzione con l'obiettivo di impegnare la giunta regionale in un progetto di legge nazionale che vieti il sorpasso tra autotreni, autoveicoli con rimorchio e caravan, nelle autostrade a due corsie per senso di marcia. (altro…)
Alleanza forte tra due delle principali cooperative di autotrasporto e della logistica della Romagna: Polo Autotrasporti di Cesena e Globo Trasporti di Santarcangelo, aziende che insieme mettono su strada più di 300 automezzi e un fatturato di quasi cinquanta milioni di euro con società partecipate in Italia e all’estero. (altro…)
Il sito di annunci bakeca.it, sempre molto interessante anche per quanto concerne le offerte di lavoro nel settore autotrasporto, riporta un'inserzione, pubblicata nei primi giorni del mese di giugno nella quale un'azienda di Bologna cerca un padroncino iscritto all'Albo Autotrasportatori con camion refrigerato per consegne nel settore ristorazione in Emilia Romagna. (altro…)
Presso la sede della Protezione Civile di Bagnacavallo si è tenuto un incontro in cui il Comitato Unitario dell'Autotrasporto della provincia di Ravenna di cui fanno parte le associazioni Confartigianato, CNA, Confcooperative e Legacoop che rappresentano imprese e consorzi di autotrasporto si sono confrontati con gli operatori di Polizia Municipale e Polizia Provinciale. (altro…)
Mentre sulla pista del Misano World Circuit i race truck si sfidavano in velocità nella prima gara della stagione 2013 dell'European Truck Racing, sulle strade romagnole i sei finalisti dell'Optifuel Challenge si misuravano in una competizione basata sul minor consumo di carburante. I concorrenti delle due competizioni hanno condiviso il podio del circuito e la premiazione dell'Optifuel Challenge ha visto al primo posto Matteo Merelli di Boltiere (Verona), al secondo Walter Rossato di Sanguineto (Verona) e al terzo Marco Fabiani di Udine. (altro…)