Lupi favorevole a istituzione reato omicidio stradale

"Accolgo con favore il pronunciamento del ministro della Giustizia a favore dell’istituzione del reato di omicidio stradale. Si tratta di uno dei punti qualificanti del nuovo codice della strada, per il quale ho chiesto la delega al Parlamento già nel settembre scorso e al quale stanno lavorando gli uffici del mio ministero coordinati dal sottosegretario Erasmo D’Angelis. Ora il parere favorevole del ministro Cancellieri faciliterà l’inserimento di questa fattispecie di reato nel Codice penale”.  
Read more
  • 0

Codice della Strada, sul web la riforma

Il Ministero coinvolge anche enti, associazioni e cittadini. Da lunedì 9 sul Portale dell’Automobilista possibile inviare proposte di modifica e di nuove norme. Via anche a nuova grafica e funzioni del portale con l’App per dati patente e veicoli. Sottosegretario D’Angelis: “Insieme a tutti gli utenti della strada, dai pedoni ai camionisti, costruiremo un testo che dovrà garantire più sicurezza e responsabilità". (altro…)
Read more
  • 0

D’Angelis al meeting associazioni familiari delle vittime

"E' un obbligo morale prima che politico fermare le stragi sulle nostre strade. Siamo con i familiari delle vittime e il nuovo Codice della Strada, da pochi giorni e' iniziato l'iter di riforma in Parlamento, dovrà mettere fine soprattutto alla leggerezza delle sanzioni per chi guida sotto gli effetti di alcool e droghe, provoca morti e feriti e la passa quasi liscia. Prevediamo responsabilizzazione, tutela degli utenti vulnerabili come pedoni e ciclisti e sanzioni molto più dure e severe con la fattispecie dell'omicidio stradale per dare un segnale di svolta verso la sicurezza". (altro…)
Read more
  • 0

“Guida la tua Vita”, la campagna che promuove la proposta di omicidio stradale

Domani, Mercoledì 4 dicembre 2013, a Firenze le associazioni Gabriele Borgogni Onlus, Lorenzo Guarnieri Onlus e ASAPS, insieme all'Associazione Vittima e Testimone ed al Nucleo Operativo della Protezione Civile di Firenze, chiederanno a gran voce l’introduzione del reato di omicidio stradale. Lo faranno con l’evento “Guida la tua vita”, al quale hanno collaborato e parteciperanno tante altre associazioni da tutta Italia, che si terrà all’ObiHall di Firenze dalle ore 18. (altro…)
Read more
  • 0

D’Angelis sullo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale

"Massimo rispetto per la scelta dei sindacati di confermare lo sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico locale per il 16 dicembre però, come ho annunciato ieri al tavolo della ripresa delle trattative del rinnovo del contratto di lavoro scaduto ormai da 6 anni, con il sottosegretario Dell’Aringa, è bene prendere atto delle novità emerse nelle ultime settimane in un settore fondamentale per i cittadini e le città che sconta troppi anni di ritardo e di tagli di risorse sugli investimenti. (altro…)
Read more
  • 0

D’Angelis: A breve gli Stati Generali del trasporto pubblico locale

"Il Governo ha posto al centro delle priorità il trasporto pubblico locale, una delle emergenze nazionali sottovalutate che impattano negativamente sulla vita dei cittadini e delle città. L'urgenza di riformare il settore è evidente di fronte anche alle crisi industriali aperte nelle storiche aziende nazionali produttrici di bus, tramvie e metropolitane come Irisbus di Flumeri, Breda Menarini Bus di Bologna e Breda di Pistoia e in una filiera di centinaia di piccole e medie imprese. Siamo l'unico Paese europeo che immatricola meno di 1000 autobus l'anno, 5 volte meno di Francia, Germania o Inghilterra, con risorse pubbliche azzerate dal 2010. (altro…)
Read more
  • 0

D’Angelis: Riformare Codice della Strada per più tutela a ciclisti e pedoni

Il Codice della strada va riformato al più presto – spiega D’Angelis - l’iter è già partito in Parlamento e l’obiettivo è semplificarlo scendendo a 70/80 articoli a fronte degli oltre 230 di oggi. L’obiettivo del Governo è tutelare gli utenti più vulnerabili della strada come ciclisti e pedoni e diminuire drasticamente il numero degli incidenti. (altro…)
Read more
  • 0

Parte oggi “Sulla Buona Strada”, la campagna del MIT sulla sicurezza stradale

Parte oggi la nuova maxi campagna “Sulla Buona Strada” del Ministero Infrastrutture e Trasporti dedicata alla sicurezza stradale con spot televisivi, radiofonici, cinematografici, web, Twitter, affissioni e pubblicazioni su quotidiani e periodici. Testimonial saranno i milioni di bambini italiani, gli utenti più deboli e indifesi della strada. Il filo conduttore della creatività vede infatti come protagonisti i bambini, portavoce dei messaggi di sicurezza stradale da trasmettere agli adulti. (altro…)
Read more
  • 0

Sicurezza stradale: presentata “Sulla buona strada”, la nuova campagna del MIT

Dal 18 novembre il via con spot televisivi, radiofonici, cinematografici, web, Twitter, affissioni e pubblicazioni su quotidiani e periodici. D’Angelis: “La sicurezza è l’infrastruttura fondamentale per fermare le stragi sulle nostre strade. Nonostante il trend positivo di diminuzione degli incidenti negli ultimi 12 anni in Italia sono stati oltre 63.000 i morti e 4 milioni i feriti e invalidi con costi umani, sociali e sanitari elevatissimi. Con il nuovo Codice della Strada più sicurezza e responsabilizzazione di tutti gli utenti della strada”. (altro…)
Read more
  • 0

Dal MIT una campagna per la sicurezza stradale

Nella giornata di mercoledì 13 novembre 2013, presso il Ministero delle Infrastruture e dei Trasporti, il sottosegretario Erasmo D'Angelis presenterà agli organi di stampa la nuova campagna promossa dal Ministero sulla sicurezza stradale. (altro…)

Read more
  • 0