FAI-Conftrasporto: su Sicilia ok di Delrio a nostre richieste

"Esenzione dai pedaggi autostradali per i mezzi dell'autotrasporto obbligati a muoversi tra Catania e Palermo con le autostrade a pagamento A19 e A20 e la disponibilità a verificare la possibilità di intervenire sui divieti di circolazione". Sono queste - secondo quanto riporta il sito web di FAI-Conftrasporto - le richieste avanzate da Fai Sicilia e accettate dal Ministro Graziano Delrio per cercare di risolvere i problemi degli autotrasportatori siciliani, nel corso dell’incontro che si è tenuto nella giornata di mercoledì 27 maggio 2015. (altro…)
Read more
  • 0

Agrillo (FAI): Sospendiamo fermo autotrasporto in Sicilia

"Gli autotrasportatori siciliani sospendono il fermo. Accogliamo la convocazione del governo e siamo pronti ad ascoltare quanto il ministro Delrio vorrà dirci in merito alle richieste che abbiamo avanzato. Come più volte ribadito, riteniamo doveroso tentare la via del dialogo, il confronto per noi è un valore in cui crediamo fortemente. Al ministro Delrio, che ringraziamo per questo incontro, ribadiamo che quanto da noi richiesto, l’esenzione dei pedaggi autostradali sulla Messina-Palermo e Palermo-Messina, le agevolazioni per le autostrade del mare e quelle ferrate e una deroga sui tempi di guida e riposo, risulta indispensabile. Senza ciò, molti imprenditori, soprattutto quelli più fragili che operano prevalentemente sull’Isola, saranno condannati al fallimento. Questo non potremo mai permetterlo!”. (altro…)
Read more
  • 0

Giovanni Agrillo (FAI) su A19: Risposte subito o sarà fermo

“Il cedimento del viadotto Himera avrebbe potuto uccidere e non è possibile pensare di soprassedere su quanto accaduto. Auspichiamo che la magistratura getti luce sui fatti e che individui i responsabili. Gli autotrasportatori già stremati dalla crisi dovranno ora rimboccarsi le maniche per trovare soluzioni alternative poiché le Istituzioni e i suoi politici in questi anni non si sono preoccupati di manutenere l’unica infrastruttura che di fatto garantiva il collegamento tra la Sicilia orientale e quella occidentale. Adesso pretendiamo risposte, un tavolo capace di prendere decisioni utili ad alleviare le difficoltà che stiamo già affrontando. Chiediamo immediatamente l’esonero dei pedaggi autostradali lungo la tratta Messina-Palermo e, nell’immediato, efficienti collegamenti ferroviari tra Catania e il capoluogo regionale dedicati alle merci. Gli autotrasportatori siciliani non saranno disposti ad ascoltare vane promesse. Subito i fatti o sarà fermo!”. (altro…)
Read more
  • 0

Sicilia, Agrillo (FAI): Stop al fermo se arriva l’Ecobonus

Il sito siciliaway.it ha intervistato il vice-presidente vicario della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani) Sicilia, Giovanni Argillo, che ha annunciato che con lo sblocco del pagamento dell'Ecobonus 2010 che dovrebbe avvenire nelle prossime ore verrebbero a cadere le ragioni del fermo dell'autotrasporto siciliano programmato a partire dal prossimo 5 agosto.  (altro…)
Read more
  • 0

Associazioni siciliane convocate dall’assessore Bartolotta

Alle ore 12.30 di martedì 2 luglio 2013 le associazioni dell'autotrasporto siciliano Assostrasport, Aitras, Aias, Assiotrat, S.N.A. Casa, Confartigianato Trasporti, Fai Sicilia, CNA Fita, Confindustria Trasporto, Lega delle Cooperative sono convocate presso l'assessorato delle infrastrutture e della mobilità della Regione Sicilia da parte dell'assessore Antonino Bartolotta. (altro…)
Read more
  • 0