Scania, Green Mobility: verso una Firenze più verde

“Per dare vita ad un sistema di trasporto sostenibile nella città di Firenze è necessario lavorare insieme”, è questa la convinzione di Scania espressa in occasione di un convegno promosso dal Comune di Firenze che ha visto tra i protagonisti Scania e la storica concessionaria del brand svedese Toscandia. (altro…)

Read more
  • 0

Cercasi padroncino-autotrasportatore

Il sito di annunci bakeca.it riporta un'inserzione, pubblicata nella giornata di venerdì 17 gennaio 2014 nella sezione di Firenze, in cui si ricercano urgentemente padroncini ed autotrasportatori iscritti all'Albo Autotrasportatori conto terzi. (altro…)
Read more
  • 0

Mondiali ciclismo, inaugurato a Firenze spazio MIT dedicato a sicurezza stradale e mobilità sostenibile

40226 biciclette vendute a fronte di 33.364 auto immatricolate in provincia di Firenze, 7852 bici a fronte di 6514 auto nella città di Firenze. E’ lo storico sorpasso delle due ruote sull’auto nel 2013 a Firenze e provincia che fa seguito al dato nazionale cheper la prima volta dopo 48 anni vede in Italia 1.748.000 bici vendute rispetto a 1.450.000 automobili. (altro…)
Read more
  • 0

D’Angelis: “Rilancio dell’economia priorità del Governo”

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti, Erasmo D'Angelis (che nella giornata di domani parteciperà all'assemblea di Confindustria a Firenze), nella quale vengono evidenziate quali priorità dell'Esecutivo, il lavoro ed il rilancio dell'economia. Qui di seguito la dichiarazione integrale. (altro…)
Read more
  • 0

Sottosegretario D’Angelis: “Arno, sbloccare opere paralizzate dalla burocrazia

“Nel 2016, quando ricorrerà il cinquantesimo anniversario dell'alluvione di Firenze, il rischio che un evento simile si possa ripetere dovrà essere significativamente ridotto e per questo vanno sbloccati al più presto i cantieri per le due casse di espansione 3 e 4 di Figline, finanziate ormai da lungo tempo, ma ancora ferme al palo anche perché attendono da oltre un anno alcune autorizzazioni. (altro…)
Read more
  • 0