Friuli Venezia Giulia, controlli sugli autotrasportatori

Con l'obiettivo di contrastare fermamente il fenomeno del cabotaggio transfrontaliero, il Compartimento della Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia ha effettuato controlli sugli autotrasportatori in A4, barriere autostradali del Lisert-Trieste e Villesse-Gorizia, sulla A28, uscita Portogruaro, A23 uscita Udine Sud e sul valico italo-sloveno di Fernetti. (altro…)
Read more
  • 0

Pierino Chiandussi: Cabotaggio penalizza soprattutto Friuli V. Giulia

Il presidente regionale di Confartigianato Trasporti Friuli Venezia Giulia, Pierino Chiandussi, ha "denunciato" al Prefetto di Trieste e commissiario del Governo, Francesca Adelaide Garufi, che ''il problema del cabotaggio penalizza pesantemente gli autotrasportatori, in particolar modo quelli del Friuli Venezia Giulia, e quello della intermediazione della mano d'opera straniera''. (altro…)
Read more
  • 0

Accordo tra Interporto di Pordenone e Serbian Transport

Nella giornata di giovedì 27 marzo 2014, a Pordenone, è stato siglato un accordo tra l'Interporto di Pordenone ed il più grande consorzio di trasportatori serbi, Serbian Transport che conta più di 3.000 autotrasportatori associati. (altro…)
Read more
  • 0

Autisti cercasi… a Treviso

Il sito web subito.it riporta una offerta di lavoro nella quale viene indicata la ricerca di padroncini automuniti di furgone centinato per consegne in Veneto e Friuli. (altro…)
Read more
  • 0

Serracchiani: Opportuna distinzione pedaggi per favorire gli autotrasportatori

Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ha espresso parere favorevole all'introduzione sulla rete autostradale gestita da Autovie Venete, di una sorta di vignetta, un abbonamento a prezzo ridotto dedicato all'utenza regionale, con particolare riguardo a chi trasporta merci e quindi transita sull'autostrada più volte nell'arco di una stessa giornata. (altro…)
Read more
  • 0

Cervignano (GO), sottopasso trappola per i tir fa infuriare i camionisti

Autotrasportatori sul piede di guerra. Al centro della protesta c’è il sottopasso di via Gorizia che crea non pochi problemi ai conducenti di autocarri e non solo. Nonostante le numerose sollecitazioni al Comune, la situazione è rimasta invariata e ora c’è chi, esasperato, minaccia un esposto. (altro…)
Read more
  • 0

Il Viminale ferma i tir in 11 regioni per il maltempo

Il Ministero dell'Interno ha invitato le prefetture di 11 regioni italiane che saranno coinvolte dalla grande ondata di maltempo in arrivo nella giornata di domani a vietare la circolazione ai tir a partire dalle ore 22 di oggi, domenica 10 febbraio 2013. (altro…)
Read more
  • 0

Accordo Auta Marocchi-Ministero Ambiente in nome della qualità ambientale

Nella giornata di lunedì 21 gennaio 2013, il ministro dell'Ambiente Corrado Clini e il presidente di 'Auta Marocchi' Oscar Zabai, hanno sottoscritto a Trieste un accordo teso alla promozione di progetti comuni finalizzati all'analisi, riduzione e neutralizzazione dell'impatto sull'ambiente nel settore dei trasporti su strada. (altro…)
Read more
  • 0