Positivo il bilancio dell’esodo estivo 2017 sulla rete stradale e autostradale Anas. Il traffico legato a un incremento degli spostamenti verso le mete di vacanza è stato sostenuto, ma senza disagi. L’unica reale criticità si è registrata il 12 agosto per gli imbarchi verso la Sicilia a Villa San Giovanni con attese fino a tre ore. I transiti sono aumentati, ma nel complesso sono stati più fluidi e scaglionati su più giornate, anche nei giorni prefestivi. L’Indice di Mobilità Rilevata di Anas (IMR) evidenzia infatti un aumento dell’1,56% rispetto allo stesso periodo del 2016. I maggiori incrementi sono al Sud con un +2,8% ed al Centro con un +2,7%. L’indice medio giornaliero dei veicoli è passato infatti dalle 22.783 unità alle 23.140. Si conferma il trend degli ultimi due anni di costante aumento: nel 2016 l’aumento rispetto al 2015 è stato del 2,64%. (altro…)
La Giornata del Cantoniere 2016 di Anas: assegnati i riconoscimenti ai migliori
Centosei cantonieri di Anas, in servizio su tutto il territorio nazionale, sono stati premiati nella giornata di mercoledì 7 dicembre 2016 dal presidente Gianni Vittorio Armani in occasione della Giornata del Cantoniere 2016, la tradizionale festa di fine anno che riunisce il personale impegnato quotidianamente nel presidio delle strade di competenza Anas. Tra i premiati, 64 cantonieri intervenuti tempestivamente e con professionalità nelle aree del Centro Italia duramente colpite dai terremoti del 24 agosto e del 26 ottobre 2016, per svolgere le operazioni di messa in sicurezza della viabilità locale. (altro…)
Read more
Olbia-Sassari, Armani: “Entro estate aperti i primi 26 km”
"Entro l'estate saranno aperti i primi 26 chilometri della Olbia-Sassari". Lo ha dichiarato il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, al termine di una lunga giornata di sopralluoghi, che ha riguardato tutti i cantieri della nuova arteria, in costruzione da parte della società di via Monzambano, con fondi della Regione Sardegna. (altro…)
Read more
L’impegno di Anas per la sicurezza stradale
Il Presidente Armani: “Le nuove barriere Anas hanno un obiettivo di maggiore sicurezza e innovazione, in particolare grazie all’attenzione ai motociclisti che sono i soggetti più deboli che utilizzano le nostre strade e che vanno tutelati di più rispetto al passato”.
(altro…)
Read more
Luciano (Fit-Cisl): Liberare Anas da lacci e lacciuoli
Se le notizie che trapelano dalle dichiarazioni del Presidente Armani avessero riscontro, il Governo starebbe compiendo un errore clamoroso”, con queste parole Giovanni Luciano, Segretario generale della Fit-Cisl, commenta le affermazioni del Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani. (altro…)
Read more
“Reinventa cavalcavia”: concorso Anas per le strade del futuro
"Reinventa cavalcavia": al via un bando di gara internazionale per la progettazione dei nuovi cavalcavia della rete Anas, dedicato ad architetti e ingegneri. (altro…)
Read more
Piano Pluriennale Anas 2015-2019, 20,2 mld di investimenti
Manutenzioni, completamenti di opere, innovazione: il nuovo corso nel Piano Pluriennale Anas 2015-2019 che prevede 20,2 miliardi di investimenti in cinque anni sulla rete stradale. (altro…)
Read more
Anas, l’urgenza del rilancio. Tavola rotonda promossa da Fit e Filca Cisl
L’Anas è una società fondamentale per ogni politica del trasporto stradale. Le prospettive di rilancio delle infrastrutture sono quanto mai importanti per le ricadute dirette sul mondo del lavoro, indirettamente sull’intero sistema della mobilità nonché per l’urgenza della manutenzione della rete stradale. È per questo che Fit-Cisl insieme con Filca-Cisl hanno promosso un incontro sul tema “Rete viaria e ruolo dell’Anas per un piano straordinario della manutenzione delle strade”. (altro…)
Anas presenta il Bilancio Esodo estivo 2015
Il presidente Gianni Vittorio Armani: “Nell’estate 2015 incremento del 3% dei transiti, ma diminuiscono code e criticità”. 93 milioni di veicoli transitati nel periodo 24 luglio-31 agosto. (altro…)
Read more
Anas, ok Cipe al Contratto di Programma 2015
“Il nuovo contratto di Programma costituisce un fortissimo cambiamento, una vera e propria discontinuità rispetto al passato, perché pone al centro della nostra attività la manutenzione straordinaria della rete stradale ed autostradale e persegue l’obiettivo strategico di valorizzare e conservare gli asset esistenti, che costituiscono il grande patrimonio che Anas ha in gestione. Un patrimonio che è costituito dalla grande rete delle strade statali che attraversano il nostro Paese”. Con queste parole il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, ha commentato la notizia dell’approvazione, avvenuta il 6 agosto, da parte del Cipe del nuovo Contratto di Programma 2015, l'atto che regola i rapporti tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas Spa, in ordine agli investimenti per la realizzazione di nuove opere e la manutenzione della rete stradale di interesse nazionale. (altro…)
Read more