Salvatore Bella (AITRAS): incontro con Governo e Regione Sicilia

Riceviamo e pubblichiamo dal presidente di AITRAS, Salvatore Bella, un comunicato nel quale viene annunciato l'incontro previsto per mercoledì 24 settembre 2014 tra le associazioni dell'autotrasporto, il Governo rappresentato dal sottosegretario alle infrastrutture ed ai trasporti, Umberto Del Basso De Caro, e la Regione Sicilia. (altro…)
Read more
  • 0

Girlanda: 330 milioni per l’autotrasporto nel 2014

Nell'incontro avvenuto nella giornata di mercoledì 23 ottobre 2013 tra il Governo e le associazioni dell'autotrasporto, il sottosegretario alle infrastrutture ed ai trasporti, Rocco Girlanda, ha confermato lo stanziamento di 330 milioni di euro per il settore dell'autotrasporto per il 2014. (altro…)
Read more
  • 0

Trasportounito presenta proposte al Governo

Negli incontri avvenuti nelle giornate di martedì 22 e mercoledì 23 ottobre 2013, la delegazione di Trasportounito (si legge sul sito web dell'associazione) ha presentato al Governo le proposte di modifica della disciplina dell'autotrasporto. (altro…)
Read more
  • 0

Lupi: Porto di Civitavecchia, esempio da seguire

“Porto di Civitavecchia esempio da seguire. Le opere da finanziare nell’Allegato Infrastrutture e al CIPE. Il Governo si impegnerà per l’inserimento del nodo di Roma nella rete strategica europea”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi intervenendo alla presentazione del progetto per lo sviluppo del porto di Civitavecchia e della piastra logistica laziale insieme al Presidente dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Pasqualino Monti. (altro…)
Read more
  • 0

CNA-Fita: mini-rialzo accise porterebbe a maxi-fermo autotrasporto

Relativamente alle sempre più insistenti voci su un possibile incremento delle accise sui carburanti (benzina e gasolio) al fine di finanziare il “Decreto del Fare” la presidente nazionale della CNA-Fita, Cinzia Franchini, ha affidato il suo commento ad una nota pubblicata sul sito web dell'associazione da lei presieduta che riportiamo qui di seguito. (altro…)
Read more
  • 0

I veicoli commerciali necessitano del rilancio dell’economia e cedono a maggio il 13,2%

Anche i risultati di maggio sul mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5 t) non danno segnali di inversioni di tendenza. Secondo le stime elaborate dal Centro Studi UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, le vendite hanno registrato in maggio ancora un calo, il 21° consecutivo, del 13,2% a 9.189 unità. Pur se più contenuta rispetto ai mesi precedenti, la flessione del mese è il risultato del confronto con lo stesso periodo dello scorso anno che evidenziò la seconda peggiore performance di tutto il 2012 ed un calo superiore al 40%. (altro…)
Read more
  • 0