Nella giornata di sabato 31 maggio 2014, a Milano, due autotrasportatori, tre ispettori del lavoro ed un appuntato dei Carabinieri sono stati colpiti da ordinanze di custodia cautelare con accuse di vario tipo tra cui truffa ai danni dello Stato, corruzione, concussione e falso materiale. (altro…)
Milano, camion in città, spunta l’ipotesi ticket ma gli autotrasportatori dicono no
«Solo una questione di cassa». É stato questo il commento di Angelo Sirtori, presidente di Fai, sul nuovo ticket per i camion che entrano a Milano. Il nuovo progetto del Comune che prevede il pagamento di un pedaggio per tutti gli autotrasportatori, ovviamente, piace pochissimo alla categoria. La città verrà cinturata da una nuova zona di controllo dopo Area C; 106 telecamere sul confine di Milano e all'uscita dalle tangenziali, sulle arterie più battute dal traffico come viale Forlanini, Fulvio Testi, via Ripamonti e Gallarate. (altro…)
Read more
Camionista sequestrato per un’ora e rapinato del suo tir in Lombardia
Era appena uscito dal casello dell'A4 di Trezzo sull'Adda, in provincia di Milano, a bordo del suo mezzo pesante Scania caricato di rame ed alluminio, quando lo sfortunato protagonista della vicenda si è visto tagliare la strada da un'auto Mercedes dalla quale, una volta fermatisi, sono scesi una donna e due uomini che, puntandogli contro due pistole, lo hanno costretto a fermarsi, poi sequestrato e rapinato. (altro…)
Read more
Iveco e Nutella Ferrero danno insieme il buongiorno all’Italia
“Buongiorno Italia!” è la formula semplice e diretta con cui Iveco e Nutella si rivolgono agli italiani augurando loro un buon inizio di giornata. Questo, in sintesi, è il messaggio al centro della nuova campagna di comunicazione che vede coinvolte le due aziende: un messaggio positivo, che intende esprimere anche un sentimento di fiducia, ai milioni di italiani che si apprestano ad affrontare una nuova impegnativa giornata di lavoro. (altro…)
Read more
In Lombardia, investimenti Anas per quasi 5 miliardi di euro
In occasione della cerimonia di apertura al traffico della variante alla strada statale 42, in provincia di Brescia, l’Amministratore Unico dell’Anas Pietro Ciucci ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione Lombardia, dove l’Anas gestisce direttamente una rete stradale e raccordi autostradali di quasi 1.000 km: “il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per nuovi lavori realizzati, in corso e programmati in Lombardia sulla rete in gestione diretta è pari a quasi 5 miliardi di euro. (altro…)
Read more