Commentando la presentazione dello studio annuale dei “Costi del non fare”, l’ex sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino, attuale responsabile nazionale trasporti di Forza Italia, ha sottolineato come la mancata realizzazione delle infrastrutture di trasporto strategiche e i ritardi nella attuazione della riforma della logistica, come suggerito dal Piano della logistica 2011-2020 approvato dalla Consulta dei trasporti e della logistica nel 2010, costa al Paese almeno 2 punti di pil l’anno derivanti dai mancati lavori e dai mancati traffici commerciali e turistici che le nuove infrastrutture potrebbero mettere in moto. Continua la lettura di Bartolomeo Giachino e “i costi del non fare”
Archivi tag: Piano nazionale della logistica
Giachino: Italia, paese che ha un disperato bisogno di crescere
Intervenendo all’importante dibattito organizzato a Genova dal Secolo XIX sulla riforma dei porti, l’ex Sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino ha sostenuto che dai flussi di merci e di turismo che l’economia mondiale genererà in aumento nei prossimi anni potrà arrivare la spinta al nostro Paese che “ha un disperato bisogno di crescere”, secondo la brillante definizione del Centro Einaudi. Continua la lettura di Giachino: Italia, paese che ha un disperato bisogno di crescere
Incontro tra Debora Serracchiani e Bartolomeo Giachino
Nei giorni scorsi, Debora Serracchiani e Bartolomeo Giachino (responsabili nazionali dei trasporti rispettivamente nel Partito Democratico ed in Forza Italia) si sono incontrati nella sede di Roma del Partito Democratico in Via del Nazareno. Continua la lettura di Incontro tra Debora Serracchiani e Bartolomeo Giachino
Giachino: Trasporti e logistica strategici per far ripartire il Paese
Intervenuto nella giornata di ieri, giovedì 6 novembre 2014, alla cerimonia dei 70 anni di ANITA, l’ex sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino, attuale responsabile nazionale trasporti di Forza Italia, ha sottolineato con soddisfazione l’affermazione del Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi sulla strategicità del settore autotrasporto nella nostra economia. Continua la lettura di Giachino: Trasporti e logistica strategici per far ripartire il Paese
Bartolomeo Giachino: Autotrasporto efficiente è interesse del Paese
Ai margini della presentazione dello Studio FLC sull’autotrasporto italiano l’ex sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino, attuale responsabile nazionale trasporti di Forza Italia, ha sostenuto che un autotrasporto efficiente è un interesse del Paese che per ritornare a crescere ha bisogno di infrastrutture ma anche di una logistica competitiva. Continua la lettura di Bartolomeo Giachino: Autotrasporto efficiente è interesse del Paese
Bartolomeo Giachino: Intermodalità fondamentale per futuro mobilità
Ai margini dell’importante convegno della UIL sulla intermodalità, cui partecipa il Vice Ministro Nencini, l’ex sottosegretario ai trasporti e attuale Dirigente Nazionale dei trasporti di Forza Italia, Bartolomeo Giachino, ha dichiarato che per un Paese che ha un costo da congestione del traffico doppio rispetto alla media europea l’intermodalità ferroviaria è il futuro per diminuire inquinamento e congestione del traffico. Continua la lettura di Bartolomeo Giachino: Intermodalità fondamentale per futuro mobilità
Bartolomeo Giachino: parta confronto committenza-autotrasporto
A margine dei lavori degli Stati Generali dell’autotrasporto, cui ha partecipato in rappresentanza di Forza Italia, l’ex sottosegretario ai trasporti, Bartolomeo Giachino, ha ritenuto positive le affermazioni del Ministro Maurizio Lupi sulla recente sentenza della Corte europea e le considera il punto di partenza del confronto tra la Committenza e l’autotrasporto, un settore che garantisce la funzionalità del nostro sistema economico che va al 90% su gomma. Continua la lettura di Bartolomeo Giachino: parta confronto committenza-autotrasporto
Assologistica: Anche il WTO ha raggiunto un accordo, ora tocca all’Italia
L’accordo raggiunto dal WTO con il pacchetto Bali ai primi di dicembre per Assologistica è di assoluta rilevanza. La logistica in c/terzi è estremamente sensibile alle questioni doganali, come più volte sottolineato anche nel corso delle ultime edizioni del Logistico dell’Anno , che hanno affrontato prima il tema dell’Expo 2015 e poi quello dell’internazionalizzazione delle PMI. Continua la lettura di Assologistica: Anche il WTO ha raggiunto un accordo, ora tocca all’Italia
A Torino, convegno su riduzione costi di trasporti e logistica
Si svolgerà lunedì 23 settembre 2013 alle ore 10 presso l’Unione Industriali di Torino, il convegno sulla riduzione dei costi del trasporto e della logistica di cui ci dà direttamente notizia Bartolomeo Giachino. Continua la lettura di A Torino, convegno su riduzione costi di trasporti e logistica
Giachino: “L’autotrasporto riformato e la logistica decisivi per la ripresa del Paese”
Intervenendo alla Assemblea della Fai di Torino, tenutasi sabato 1 giugno 2013, alla presenza di un centinaio d’imprenditori dell’autotrasporto torinese, l’ex sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino ha sottolineato il ruolo importante che un autotrasporto riformato e la logistica possono dare per fare uscire il Paese dalla crisi più grave del secolo. Continua la lettura di Giachino: “L’autotrasporto riformato e la logistica decisivi per la ripresa del Paese”