Sicurezza stradale: “dimezzare gli incidenti entro il 2030”

Ridurre gli incidenti stradali sulla rete stradale e autostradale del 50% entro il 2030. È questo l’impegno che ha messo in campo Anas (Gruppo Fs Italiane) in occasione della Giornata mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada. Il tema è stato al centro del webinar “Sicurezza stradale: Obiettivo zero vittime” organizzato in collaborazione con Piarc Italia (Associazione mondiale della strada). (altro…)
Read more
  • 0

L’impegno di Anas per la sicurezza stradale

Il Presidente Armani: “Le nuove barriere Anas hanno un obiettivo di maggiore sicurezza e innovazione, in particolare grazie all’attenzione ai motociclisti che sono i soggetti più deboli che utilizzano le nostre strade e che vanno tutelati di più rispetto al passato”. (altro…)
Read more
  • 0

Bartolomeo Giachino: sicurezza stradale, più controlli e scatola nera

Intervenendo in un dibattito a Chiavari sulla sicurezza stradale, il responsabile nazionale trasporti di Forza Italia, Bartolomeo "Mino" Giachino, ha sostenuto che le norme per la sicurezza stradale ci sono e sono severe: occorre applicarle e farle applicare, aumentando i controlli da parte delle Forze dell'ordine. (altro…)
Read more
  • 0

Dal MIT una campagna per la sicurezza stradale

Nella giornata di mercoledì 13 novembre 2013, presso il Ministero delle Infrastruture e dei Trasporti, il sottosegretario Erasmo D'Angelis presenterà agli organi di stampa la nuova campagna promossa dal Ministero sulla sicurezza stradale. (altro…)

Read more
  • 0

Girlanda: sicurezza stradale priorità del Governo

Il Sottosegretario Rocco Girlanda, prendendo parte alla tavola rotonda organizzata da Dekra sul tema della sicurezza stradale, con la presentazione del Report Internazionale Sicurezza 2013, oltre ad aver evidenziato come quello della sicurezza sia una priorità del governo ha poi sottolineato come "la tecnologia non è sufficiente ad elevare il livello di sicurezza se non si combina con la componente umana: una recente ricerca, condotta proprio da Dekra, ha dimostrato come la percentuale di utenti che ha difficoltà a padroneggiare i dispositivi, soprattutto elettronici, di sicurezza sia molto più alta di quanto ci si attenderebbe. (altro…)
Read more
  • 0

Lupi su dati incidenti stradali ACI-ISTAT

Letti i dati di Aci-Istat 2012 sulla diminuzione rispetto al 2011 del numero degli incidenti sulle nostre strade con lesioni a persone (-10,3%) e del numero dei morti (-5,4%), e dei feriti (-10,8%), il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha dichiarato: “Una sola vita umana persa è e resta una sconfitta per chi lavora per la sicurezza delle nostre strade, ma i dati, a dieci anni dall’istituzione della patente a punti, dicono che la strada intrapresa va nella direzione giusta. La diminuzione del numero di morti rispetto al 2001 è del  48,6%. (altro…)
Read more
  • 0

Sottosegretario D’Angelis annuncia sblocco fondi per l’autotrasporto e volontà di premiare aziende più virtuose

Intervendo all'assemblea di Anita, il sottosegretario ai Trasporti, Erasmo D'Angelis, ha annunciato che il Governo ha sbloccato le risorse destinate al settore dell'autotrasporto. D'Angelis ha ribadito come sulle risorse vi siano certezze ed ha parlato di 24 milioni per il decreto investimenti, 134 milioni per i pedaggi, 91 milioni per i premi Inail, 135 milioni per i rimborsi spese. (altro…)
Read more
  • 0