Controlli su trasporto merci pericolose a Messina

Nella giornata di lunedì 26 gennaio 2015, in Viale Boccetta a Messina, sono stati ben quattro gli autotrasportatori di merci pericolose "verbalizzati" in seguito agli appositi controlli disposti dal comandante della Polizia Municipale, Calogero Ferlisi. (altro…)
Read more
  • 0

Trento, corso ADR martedì 16 luglio 2013

Martedì 16 luglio 2013 a Trento si tiene il corso "Classificazione ADR delle merci pericolose e dei rifiuti obbligatoria dal 1° luglio 2013" utile, naturalmente a chi trasporta merci e rifiuti pericolosi. Ricordiamo infatti che dallo scorso 1° luglio è entrato obbligatoriamente in vigore l'ADR 2013. (altro…)
Read more
  • 0

ADR 2013, il test per il certificato professionale

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti informa che è pronto il testo dei questionari attraverso i quali conseguire il certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose dopo l'aggiornamento all'ADR 2013. (altro…)
Read more
  • 0

L’Italia recepisce l’ADR 2013

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 61 del 13 marzo 2013 il decreto ministeriale del 21 gennaio 2013 che recepisce la direttiva europea 2012/45/UE relativa all'aggiornamento 2013 dell'ADR, la normativa internazionale che regola l'autotrasporto di merci pericolose. (altro…)
Read more
  • 0

SEEMariner, il progetto che controlla le merci pericolose via mare

Si chiama SeeMariner ed è stato avviato circa 2 anni fa. Di che cosa si tratta? Del "Sistema Integrato di monitoraggio del trasporto merci pericolose per via marittima e fluviale nel Sud-Est Europa", progetto di 35 mesi co-finanziato dall'Unione Europea nel quadro del Programma di cooperazione transnazionale South East Europe (SEE). (altro…)
Read more
  • 0