“Autotrasporto genovese pronto al fermo: non arrivano ristori per blocchi in autostrada”

Gli autotrasportatori che operano in Liguria, che hanno subito i danni derivanti dall’apertura a macchia di leopardo dei cantieri sulla rete autostradale e che avrebbero dovuto ricevere da mesi il rimborso dei danni subiti dicono: “basta”. Da un lato lanciando una lettera-ultimatum al Sindaco di Genova, al Presidente della Regione Liguria e al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, dall’altro preannunciando che, in assenza di una precisa definizione delle procedure e dei tempi di risarcimento, gli autotrasportatori procederanno a dichiarare alla Commissione garanzia scioperi, i termini di una protesta che culminerà in un fermo della categoria. Questa – come informa Trasportounito – è la decisione scaturita dall’assemblea generale delle Associazioni di rappresentanza dell’autotrasporto genovese convocata per affrontare una situazione ormai oltre il limite di guardia. L’autotrasporto denuncia la violazione degli impegni assunti dalle Istituzioni in relazione ai 180 mil…
Read more
  • 0

“Si ripristini immediatamente il recupero delle accise per l’autotrasporto”

Trasportounito chiede al Governo, con una comunicazione al Ministro Salvini ed al Vice Ministro Rixi, di annullare il gap comunitario che si è generato dal 22 marzo scorso, e cioè dal momento in cui, riducendo una parte centesimale delle accise sul carburante, è stato impedito alle imprese di recuperare una parte della tassazione sul carburante diesel: pratica questa che è consentita dall'Unione Europea sin dal 1 gennaio 2004, e che si concretizza per l'appunto con il recupero di una quota del valore delle accise. Secondo il Presidente Nazionale di Trasportounito, Franco Pensiero, “si è generata quindi una vera e propria distorsione comunitaria: alle imprese di autotrasporto italiane è stato ingiustamente impedito l’uso commerciale del carburante diesel, il cosiddetto “gasolio professionale”, mentre negli altri Paesi le imprese del settore hanno continuato a beneficiarne nonostante gli interventi similari e generalizzati sulla riduzione alla fonte delle tasse sui carburanti”…
Read more
  • 0

“Senza credito imposta e sblocco recupero accise autotrasporto fermo dal 18 luglio”

  "Immediata eliminazione della sospensione accise e sblocco urgente del credito imposta indispensabile per la sopravvivenza della stragrande maggioranza delle aziende di autotrasporto. In assenza di queste due misure, che si collocano al vertice di una serie di impegni, alcuni dei quali disattesi dal Governo, sarà inevitabile il fermo nazionale, già annunciato alle autorità competenti, dal 18 al 22 luglio prossimi". (altro…)
Read more
  • 0

Mancano autisti? Trasportounito propone la sua ricetta…

L’autotrasporto italiano vive un altro dei suoi tanti paradossi: non ci sono autisti per guidare i TIR. A denunciarlo è il segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo, che sottolinea come, in un paese caratterizzato da altissimi tassi di disoccupazione, questo “frutto maturo di politiche sbagliate e suicide nel settore” rappresenti davvero un fatto inaccettabile. (altro…)

Read more
  • 0

Autotrasportatori scioperano 2 giorni al Porto di Genova: impossibile lavorare

Gli autotrasportatori sciopereranno per due giorni per protestare contro le difficili condizioni in cui sono costretti a operare nel Porto di Genova. Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai-Conftrasporto e Trasportounito hanno dichiaro il fermo dei servizi di trasporto su gomma per le giornate di giovedì 2 e venerdì 3 novembre. (altro…)
Read more
  • 0

Vertenza Gruppo Artoni: Incontro in Prefettura a Torino

Tutela dell’indotto del Gruppo Artoni e salvaguardia dei posti di lavoro: è quanto discusso, mercoledì 8 marzo, presso la Prefettura di Torino. Il tavolo, richiesto con urgenza da Trasportounito, è stato partecipato dalle Rappresentanze di Prefettura, dagli assessori regionali al Lavoro ed ai Trasporti e da una delegazione delle imprese fornitrici – autotrasportatori e cooperative di facchinaggio – con i lavoratori, rappresentata da Antonio Mollica (nella foto). (altro…)
Read more
  • 0

Lavoro usurante, Trasportounito scrive a Gentiloni sugli autonomi

L'associazione Trasportounito ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, in merito all'esclusione dei conducenti autonomi dai benefici per l’accesso alla pensione che – a far data dal prossimo 1° maggio – consentiranno ai dipendenti di anticipare l’età pensionabile grazie all’inclusione, giunta dopo decenni, dei “conduttori di mezzi pesanti e camion” nell’elenco delle mansioni che richiedono un impegno tale da rendere particolarmente difficoltoso e rischioso il suo svolgimento in modo continuativo. (altro…)
Read more
  • 0