Da UE fondi per studio aree di sosta in Campania, Calabria e Sicilia

Dall'Unione Europea è in arrivo la somma di 400mila euro da adibire allo studio della realizzazione di aree di parcheggio sicure per i camionisti lungo i tratti autostradali di Campania, Calabria e Sicilia del corridoio scandinavo-mediterraneo della rete Transeuropea dei trasporti Ten-t . (altro…)
Read more
  • 0

Girlanda: Mediterraneo, partenariato sui trasporti fondamentale per cooperazione nell’area

"L’Italia conferma il pieno sostegno alle diverse attività dell’Unione Europea finalizzati a promuovere una più forte integrazione politica, sociale ed economica nel bacino del Mediterraneo". Così il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Rocco Girlanda, ha iniziato il suo intervento alla II^ Conferenza Ministeriale Euro-Mediterranea dei Ministri dei Trasporti a Bruxelles. (altro…)
Read more
  • 0

Kallas vuole più pedaggi per pagare le infrastrutture

Siim Kallas, commissario ai Trasporti dell'Unione Europea, in un dialogo con la International Road Transport Union (IRU) avvenuto nella giornata di lunedì 16 settembre 2013, ha espresso la necessità di introdurre maggiori pedaggi per finanziare le infrastrutture. (altro…)
Read more
  • 0

Ue studia trasporti europei per ridurne la pressione sull’ambiente

Riportiamo qui di seguito un articolo del sito rinnovabili.it secondo cui l'Europa studia i trasporti europei per ridurne la pressione sull'ambiente. Per ridurre il traffico e l’inquinamento e garantire sicurezza, l’Europa sta studiando i fattori del successo di Italia e Francia, leader nell’innovazione di settore. (altro…)
Read more
  • 0

Salvatore Bella (Aitras) su sblocco Ecobonus 2010

Accogliamo positivamente la notizia dell'autorizzazione dell'Unione Europea allo Stato italiano a pagare l'ecobonus per le autostrade del mare del 2010, ma nulla cambia rispetto alla protesta proclamata per il 5 agosto dagli autotrasportatori siciliani. Siamo ancora in attesa della convocazione da parte del Ministro Lupi alle sole associazioni siciliane. (altro…)

Read more
  • 0

Croazia, da lunedì 1° luglio, viaggi con la licenza comunitaria

Lunedì 1° luglio la Croazia entrerà a fare parte dell'Unione Europea. La notizia, già in senso assoluto, di grande importanza, ha tuttavia una particolare rilevanza per gli autotrasportatori. Come avviene per tutti gli altri paesi dell'Unione Europea, infatti, anche in Croazia sarà possibile effettuare viaggi secondo quanto previsto dal Regolamento 1072/2009 e cioè in regime di licenza comunitaria. Non saranno più necessari gli accordi bilaterali che si utilizzano per i viaggi nei paesi extra-comunitari. (altro…)
Read more
  • 0

Cagliari entra nelle Autostrade del Mare

Le autostrade del mare passeranno anche per Cagliari. E il capoluogo della Sardegna potrà accedere ai finanziamenti da Bruxelles per le reti transeuropee di trasporto. In sostanza, porto e aeroporto di Cagliari potranno accedere ai finanziamenti, il cui importo ancora non è noto perché manca l'accordo sul quadro finanziario. Quello di oggi è un accordo tra la Commissione, il Consiglio e il Parlamento europeo sulle proposte per trasformare l'attuale groviglio europeo di strade, ferrovie, aeroporti e canali in una rete di trasporti unificata (la rete TEN-T). (altro…)
Read more
  • 0

Lettera aperta di Salvatore Bella (AITRAS) al ministro Lupi

Egregio Signor Ministro,   cerco di sintetizzare i motivi per cui l’U.E. dovrebbe autorizzare la proroga dell’ecobonus, alla luce del contenuto della Decisione della Commissione Europea C (2012) 5020 del 25.07.2012 , ovvero che la misura, considerata aiuto si stato, non potrebbe durare più di un triennio. (altro…)
Read more
  • 0