Volvo Trucks presenta i nuovi servizi di monitoraggio per ottimizzare l’operatività

I nuovi metodi impiegati da Volvo Trucks consentono di monitorare e analizzare in tempo reale i componenti critici per risolvere potenziali malfunzionamenti prima che interferiscano con l'attività del cliente. Il lancio, avvenuto in Svezia, riguarda un nuovo servizio di gestione degli pneumatici nonché un importante test pilota per il monitoraggio avanzato dei camion in Europa. L'applicazione dell'apprendimento automatico contribuirà inoltre a migliorare ulteriormente la precisione delle previsioni per evitare guasti imprevisti. (altro…)
Read more
  • 0

Volvo Trucks: ok a trasparenza su consumo carburante ed emissioni CO2

Dal 1 ° gennaio 2019, i nuovi veicoli pesanti fabbricati all'interno dell'UE dovranno essere accompagnati da una dichiarazione che mostri il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Lo scopo è di rendere più facile per i clienti scegliere veicoli a basso consumo energetico con un minore impatto sul clima, riducendo così le emissioni. Volvo Trucks considera la nuova dichiarazione una gradita aggiunta agli strumenti con cui il settore sta già lavorando.  (altro…)
Read more
  • 0

Volvo: ridurre numero mezzi pesanti su strade urbane in ore di punta

Nel 2019, Volvo Trucks inizierà a commercializzare veicoli elettrici in Europa e le prime unità verranno rese operative presso alcuni selezionati clienti già a partire da quest'anno. I veicoli elettrici riducono considerevolmente il livello di rumore e le emissioni di gas di scarico, oltre a offrire nuove modalità di gestione della logistica. Sarà possibile svolgere più incarichi di trasporto di notte, con una notevole diminuzione del numero di veicoli pesanti su strada nelle ore di punta. “L'elettromobilità è assolutamente in linea con l'impegno a lungo termine di Volvo Trucks per uno sviluppo urbano sostenibile e l'obiettivo zero emissioni”, dichiara Claes Nilsson, Presidente Volvo Trucks. (altro…)
Read more
  • 0

Volvo: nuovo sistema di batterie offre miglior comfort di guida e avviamenti più affidabili

Volvo Trucks sta introducendo un nuovo sistema di batterie per Volvo FH e Volvo FM, che fornisce energia sufficiente per tutte le funzioni in cabina riducendo anche il rischio di fermo dovuto a batterie scariche. "I conducenti possono beneficiare di un maggior comfort e migliori condizioni, sapendo di avere abbastanza energia per le loro esigenze, con il minimo rischio di scaricare tutta la potenza dalle batterie di avviamento", afferma Samuel Nerdal, Product Manager Electrical and Electronics di Volvo Trucks. (altro…)
Read more
  • 0

Nuovi Volvo LNG: performance del diesel con emissioni fino al 100% in meno

Volvo Trucks sta per lanciare veicoli pesanti conformi a Euro 6 alimentati a gas naturale liquido o a biogas. I nuovi mezzi pesanti offrono pari prestazioni, guidabilità e consumo di carburante dei modelli Volvo alimentati a diesel. Inoltre, in base al carburante impiegato, le emissioni di CO2 generate dai nuovi veicoli possono essere ridotte dal 20 al 100% rispetto a quelle dei veicoli diesel. I nuovi Volvo FH LNG e Volvo FM LNG sono disponibili nei modelli da 420 o 460 CV per attività di trasporto pesante regionali e di lungo raggio. (altro…)
Read more
  • 0

Un motore più potente amplia l’uso della serie Volvo FE

Il Volvo FE è stato lanciato con 350 CV/1400 Nm e un nuovo assale anteriore per una portata per asse fino a nove tonnellate. Questo rende uno dei più versatili modelli di Volvo Trucks un forte concorrente anche per la distribuzione più esigente, per la gestione dei rifiuti e per leggeri lavori di costruzione. Il Volvo FE 350 è progettato per una massa totale a combinazione (MTC) fino 44 tonnellate. (altro…)
Read more
  • 0

Veicolo Volvo autosterzante per aumentare il raccolto di canna da zucchero in Brasile

Volvo Trucks ha sviluppato un nuovo veicolo autosterzante che può aumentare significativamente la produttività dei coltivatori di canna da zucchero brasiliani. Il camion, che viene utilizzato per trasportare la canna da zucchero appena raccolta, sterza con grande precisione attraverso i campi senza danneggiare le piante giovani che daranno vita al raccolto dell'anno successivo. Attualmente il 4% circa del raccolto si perde perché le piante vengono schiacciate e il terreno viene compattato dai veicoli in movimento. Questo si traduce in decine di migliaia di dollari (USD) di mancato ricavo per singolo camion in ogni stagione. (altro…)
Read more
  • 0