Ultimo giorno di manifestazione per Trasportounito che, puntualmente, ha pubblicato l’aggiornamento alle ore 12 di oggi, venerdì 13 dicembre 2013, del fermo nazionale dell’autotrasporto messo in atto dallo scorso lunedì 9 dicembre.
Il testo del comunicato.
Comunicazioni
Ci scusiamo del ritardo ma siamo stati impegnati in incontri Istituzionali, che proseguiranno anche nel corso di questo ultimo giorno di sciopero
Le forze politiche non governative, ci chiedono ” come mai il Governo trattando di autotrasporto, continua a ripetere, che nessuno ha aderito alla iniziativa e che il 95% dell’autotrasporto non si è fermato ” ?.
La nostra risposta è : Sono sicuri che le altre organizzazioni rappresentano il 95% dell’autotrasporto ? O conviene dire questo in quanto hanno firmato un protocollo d’intesa che conferma potere solo a queste organizzazioni ? Invece noi chiediamo : Perchè hanno pressato Governo e Istituzioni ad emanare provvedimenti che non hanno precedenti nella storia delle contestazioni nel mondo dell’autotrasporto? Perchè giorni prima dell’inizio della protesta hanno fatto circolare e mail e fax tra i committenti per rassicurali che allo sciopero non avrebbe partecipato nessuno ? Perchè hanno sollecitato Prefetti e Questure ad emanare provvedimenti che forse mai avevano emanato in precedenza ? Perchè a chiusura del primo giorno di sciopero, si sono premurati di smentire quanto riportato da siti quali ” Autostrade ” che evidenziava la reale situazione di ciò che avveniva sulla viabilità ? Perchè si è inventato di tutto per confondere le manifestazioni degli autotrasportatori con quelle dei movimenti?
Noi cari Colleghi le risposte le abbiamo,una su tutte : i provvedimenti che sono stati approvati al Senato non sono in linea con ciò che ha proposto il MIT, ma sono stati modificati profittando della fiducia posta sulla legge di stabilità.
Circolano voci che lo sciopero è stato revocato, NON E’ VERO !
Per non creare problemi ai Colleghi che manifestano su richiesta delle forze dell’ordine sospendiamo o spostiamo alcuni punti di volantinaggio, per evitare di essere coinvolti in situazioni che non ci appartengono, e in alcuni casi abbiamo consigliato di rientrare i mezzi nei piazzali.
La nostra Organizzazione ha proclamato uno sciopero nel settore autotrasporto nel rispetto delle regole che è iniziato il giorno e l’ora comunicato alla C.G.S. e terminerà, salvo sospensione per interventi Istituzionali concreti, il giorno e l’ora comunicati.
A conferma di quanto sopra, gli interventi su emittenti televisive e radiofoniche del Segretario Generale Maurizio Longo chiariscono che lo sciopero continua ed evidenziano le motivazioni di quella parte dell’autotrasporto, che ha deciso di fermarsi nel rispetto delle regole senza blocchi e distribuendo volantini,
Tutto si è svolge con serenità e massima collaborazione delle forze dell’ordine, che ringraziamo.
Nell’ ultimo giorno della manifestazione ricordiamo a chi è per strada di essere vigili e prudenti nel rispetto del Codice di Autoregolamentazione dell’Esercizio dello Sciopero nel Settore dell’Autotrasporto valutato idoneo dalla Commissione di Garanzia Scioperi, e attenersi alle disposizioni prescritte dalle Prefetture e dalle Questure.
Per ogni necessità contattare la Segreteria Nazionale, attiva fino alle ore 24,00.
Concentramenti
Padova; Bergamo; Milano; Brescia; Pavia; Alessandria; Asti; Torino; Genova; Cairo Montenotte; Firenze; Valdichiana; Arezzo; Livorno; Pontedera; Viareggio; La Spezia; Porto S. Elpidio; Civitanova; Ancona; Pescara; Latina; Frosinone; Anagni; Ferentino; Ceprano;Teramo; Benevento; Battipaglia; S. Severino; Salerno; Brindisi; Taranto; Lecce; Polignano; Andria; Barletta; Foggia; Potenza; Lamezia Terme; Rosarno; Olbia; Sassari; Cagliari; Oristano; Sicilia Tir lumaca in varie zone
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!