L’obiettivo è quello di contrastare la concorrenza sleale delle aziende strarniere attraverso l’utilizzo di camion obsoleti ed inquinanti, privi di revisioni, di collaudo, con scarsa e non adeguata documentazione a bordo. Per questo motivo la Provincia di Udine ha dato disposizione che vengano effettuate verifiche ai vettori in transito sulle strade attraverso squadre congiunte formate da tecnici della Motorizzazione civile e agenti della Polizia provinciale.

Gli accertamenti verranno effettuati, anche con l’ausilio del Centro Mobile revisione mezzi pesanti, lungo la SP80 a San Giorgio di Nogaro e sulla SP50 a San Giovanni al Natisone.  L’attrezzatura noleggiata dalla Provincia effettua verifiche sia documentali del mezzo sia tecnico-meccaniche e valuta anche gli eventuali sovraccarichi.

Verrà effettuata una completa revisione del veicolo per verificare il rispetto degli standard di sicurezza previsti dalla normativa. Vi saranno controlli tecnici e controlli amministrativo-documentali come quello sulla regolarità dei documenti di trasporto anche in base alle norme sul trasporto internazionale e sull’effettivo funzionamento del cronotachigrafo.

 

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione