L’associazione sindacale Uiltrasporti, attraverso una nota del suo segretario generale Claudio Tarlazzi, ha lanciato l’allarme in relazione alla vigente normativa in tema di cabotaggio.

Il testo della nota: “Serve con urgenza un intervento del prossimo Governo ma anche un’assunzione di responsabilità di tutta la Politica, affinché con urgenza si intervenga per individuare, sul piano della normativa europea ma ancor prima sul piano nazionale, gli interventi necessari per riallineare una competizione con i Paesi neocomunitari, pena la perdita totale di un altro pezzo importante dell’Economia di questo Paese. E’ fin troppo facile, infatti, sostituire i lavoratori italiani, utilizzando lavoratori, per lo più romeni e polacchi somministrati dalle Agenzie dei loro Paesi, il cui costo è inferiore al lavoratore italiano, poiché inferiori sono i loro costi sia sul piano fiscale, sia sul piano previdenziale determinando un dumping sociale all’interno dell’unione europea. Così come è altrettanto evidente quanto sia pericoloso, e già in parte praticato, delocalizzare aziende italiane di Trasporto in tali Paesi e continuare tramite il cabotaggio a lavorare in Italia, con enormi vantaggi sul piano dei costi”. “Applicando in modo rigoroso le norme già esistenti in ambito europeo”.

 

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione