Sembra non conoscere fine la flessione del mercato dei veicoli commerciali, vale a dire gli autocarri di massa complessiva a pieno carico fino a 35 quintali. Le stime elaborate dal Centro Studi UNRAE, infatti, rivelano che nel mese di gennaio 2013, le immatricolazioni sono state 8.123 e cioè il 26% in meno rispetto al dato, già di per sè deludente del 2012, di 10.969 unità. Sostanzialmente, in due anni, si è dimezzato il volume di mercato.

Con quella di gennaio 2013 sono diventate addirittura diciassette le rilevazioni consecutive a riportare il segno meno per quanto concerne le immatricolazioni di veicoli commerciali.

Romano Valente, Direttore Generale UNRAE, rivela che “Il mercato di gennaio  oltre a soffrire delle più volte segnalate difficoltà di accesso al credito per le imprese e dello stato di recessione della nostra economia, sconta anche una ridotta disponibilità finanziaria da parte delle aziende che hanno dovuto affrontare il pagamento dell’IMU a dicembre. Ci auguriamo che il mercato possa almeno tendere a confermare il livello del 2012 e che il nuovo Esecutivo che uscirà dalle prossime elezioni possa riprendere nella considerazione dovuta un settore che storicamente è uno dei primi sensori della ripartenza dell’economia. In assenza di attenzione, infatti, il mantenimento dei volumi sarà affidato solo all’impegno delle Case automobilistiche nella commercializzazione di importanti nuovi modelli e nella gestione della scadenza della deroga per i veicoli allestiti rispondenti alla Direttiva Euro 4”.

 

© camionistionline.com –  riproduzione riservata

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione