Volvo Trucks presenta una nuova versione di I-See, il sistema del nuovo Volvo FH che consente di risparmiare carburante su percorsi con dislivelli. Con la nuova versione è possibile ottenere da un server centrale informazioni aggiornate sulla topografia della strada, così che tutti i camion con I-See abbiano accesso alle stesse informazioni preziose per il risparmio dei consumi.

“Non sarà necessario aver percorso la strada con il camion nemmeno una volta, sarà comunque possibile cogliere tutti i vantaggi del potenziale di questo sistema. Basterà che quel tratto di strada sia stato percorso da qualcuno che dispone di I-See”, spiega Christer Pehrsson, responsabile dell’area operativa per il segmento dei trasporti a lungo raggio.

Si può paragonare I-See a un autopilota che si occupa della selezione delle marce, dell’accelerazione e della frenata sui dislivelli nel modo più efficiente possibile dal punto di vista dei consumi. Il risparmio di carburante per le tratte a lungo raggio può raggiungere il 5%.

La prima volta in cui un tratto di strada viene percorso da un camion dotato della nuova versione di I-See, le informazioni sulla topografia locale vengono trasmesse via wireless al server di Volvo Trucks e, quindi, non vengono archiviate solo localmente nella memoria del camion, come avveniva nella precedente versione di I-See.

Quando un altro camion dotato di I-See percorre la stessa strada, il sistema riceve automaticamente dal server le informazioni sulla topografia e si accerta che il cambio di marcia, l’accelerazione e la frenata avvengano in modo efficiente dal punto di vista dei consumi, sin dalla prima volta che si affronta la strada.

Grazie alla nuova versione, tutti i camion che dispongono di I-See, indipendentemente dall’azienda di trasporti per cui viene eseguito il lavoro, possono sempre avere accesso alle informazioni più aggiornate riguardo alle pendenze incontrate. Le informazioni si basano totalmente sulle condizioni topografiche reali, non su mappe che, nel tempo, possono diventare obsolete.

La prima versione di I-See è stata lanciata nell’ambito delle molte, innovative funzioni del nuovo Volvo FH. Ancor prima di consegnare i primi nuovi camion ai clienti, è già il momento di lanciare una versione aggiornata del sistema.

“Puntiamo a sviluppare costantemente la nostra offerta al fine di creare vantaggi per i clienti, anche con l’utilizzo delle possibilità rese disponibili dalle comunicazioni wireless”, spiega Christer Pehrsson.

Con I-See si ottengono risparmi nei consumi su pendenze grandi e piccole.
Come funziona I-See

– I-See è un sistema software che lavora insieme alla catena cinematica e al GPS. Richiede l’attivazione del sistema di controllo della velocità del camion (Cruise Control).

– I-See riceve dal server Volvo Trucks i dati sulla topografia di un’imminente pendenza.

– Quando I-See registra che il camion si sta avvicinando a una salita, viene aumentata la velocità. Grazie all’energia cinetica, il camion può proseguire più a lungo con una marcia più elevata, riducendo così la necessità di scalate di marcia che consumano carburante

– Quando il camion raggiunge il culmine della salita, I-See evita accelerazioni superflue. Appena prima dell’inizio della discesa, viene disattivata la catena cinematica e il camion può procedere per inerzia risparmiando così energia. I-See inizia ad applicare dolcemente il freno motore molto prima della fine della pendenza.

– Se una discesa e una salita si trovano in rapida successione, al camion viene consentito di procedere per inerzia per accumulare ulteriore energia cinetica che verrà utilizzata per affrontare la prima parte del tratto in salita.

 

c.s.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione