In “The Epic Split“, il filmato dell’ultimo test live di Volvo Trucks, il celebre attore di film d’azione di Hollywood Jean-Claude Van Damme esegue una delle sue famosissime spaccate tra due Volvo FM che procedono in retromarcia. Tuttavia, questa incredibile acrobazia, eseguita per la prima volta al mondo, ha potuto essere effettuata solo grazie a Volvo Dynamic Steering.
Volvo Dynamic Steering, un nuovo e innovativo sistema sviluppato da Volvo Trucks, che aumenta considerevolmente la precisione e la stabilità in qualsiasi situazione di guida, è basato su un motore elettrico azionato elettronicamente che viene regolato circa 2.000 volte al secondo per offrire una sterzata estremamente precisa. Durante la retromarcia, Volvo Dynamic Steering assicura un controllo eccellente con uno sforzo minimo.
“Il film è una perfetta dimostrazione della stabilità direzionale che Volvo Dynamic Steering è in grado di offrire”, spiega Jan-Inge Svensson, l’ingegnere responsabile dello sviluppo del software del sistema presso Volvo Trucks. “Il livello di stabilità e controllo è così elevato che i veicoli possono essere guidati in retromarcia anche su percorsi lunghi mantenendo una precisione eccellente, esattamente ciò che abbiamo mostrato in questo filmato. Tutto doveva essere perfetto fino all’ultimo centimetro”.
Alle basse velocità, Volvo Dynamic Steering consente di sterzare praticamente senza sforzo e aumenta la manovrabilità. Inoltre, il motore elettrico regola automaticamente la sterzata e compensa i disturbi percepiti attraverso il volante, causati, ad esempio, da venti laterali o irregolarità del fondo stradale. Questo riduce considerevolmente la necessità di eseguire piccole regolazioni costanti con lo sterzo. Inoltre, Volvo Dynamic Steering riporta automaticamente il volante nella posizione iniziale quando questo viene rilasciato, riducendo ulteriormente l’affaticamento del conducente.
Nel filmato “The Epic Split”, è proprio grazie a Volvo Dynamic Steering che i due conducenti riescono a mantenere esattamente la stessa distanza e velocità anche procedendo in retromarcia. Le doti atletiche di Jean-Claude Van Damme e l’abilità dei conducenti stessi sono state certamente essenziali per la riuscita della prova, ma senza Volvo Dynamic Steering questa non avrebbe potuto essere eseguita.
“Le capacità del sistema non solo hanno consentito di realizzare un filmato eccezionale, ma si rivelano anche estremamente utili per i conducenti di mezzi pesanti, soprattutto in situazioni in cui è necessario effettuare numerose sterzate”, aggiunge Jan-Inge Svensson. “Un esempio potrebbe essere la retromarcia in spazi ristretti o su superfici irregolari. Quando si esegue una retromarcia con un rimorchio, anche le piccole regolazioni dello sterzo possono influire considerevolmente sulla direzione del veicolo e questo richiede ai conducenti di camion ordinari uno sforzo davvero notevole. Volvo Dynamic Steering può aiutare i conducenti a procedere in linea retta e assicurare un controllo decisamente superiore del veicolo”.
Guarda il filmato in cui Jan-Inge Svensson esegue una dimostrazione di Volvo Dynamic Steering
Guarda un’animazione sul Volvo Dynamic Steering:
“The Epic Split” è il più recente della serie di video di grande successo di Volvo Trucks, che include “The Chase”, “The Hamster Stunt”, “The Hook” e “The Ballerina Stunt”.
Funzionamento di Volvo Dynamic Steering
Volvo Dynamic Steering è basato su un servosterzo meccanico convenzionale, in cui l’albero dello sterzo è collegato alla scatola dello sterzo stesso. Un servosterzo idraulico genera la forza necessaria per consentire al conducente di far svoltare le ruote del veicolo. A questo sistema Volvo viene aggiunto un motore elettrico controllato elettronicamente e collegato all’albero dello sterzo. Tale motore collabora con il servosterzo idraulico e viene regolato migliaia di volte al secondo dalla relativa centralina elettronica. Alle basse velocità il motore elettrico genera una forza aggiuntiva e alle velocità più elevate regola automaticamente la sterzata, compensando i disturbi percepiti attraverso il volante e causati, ad esempio, da venti laterali o irregolarità del fondo stradale.
c.s.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!