Un Renault Trucks a zero emissioni per la Mancinelli 2 Srl di Miglianico (Chieti)

La società di trasporto e logistica Mancinelli 2 Srl di Migliani (Chieti) ha ricevuto un Renault Trucks D ZE per svolgere le consegne a zero emissioni di prodotti alimentari e di bevande in Abruzzo. Questo acquisto rientra in un programma di trasporto elettrico avviato nel 2014, che comprende anche produzione di elettricità tramite pannelli solari sul tetto delle piattaforme logistiche. (altro…)
Read more
  • 0

Il nuovo collegamento intermodale tra Italia e Germania di Arcese

Il servizio intermodale di trasporto merci tra Bologna e Colonia operativo da metà gennaio attraverserà la nuova galleria del Ceneri collegando direttamente il centro Italia con la RuhrGrazie all’accordo fra Arcese e Tx Logistics – società del gruppo Mercitalia – l’inizio del 2021 vede l’inaugurazione di un nuovo servizio intermodale di trasporto merci sul corridoio svizzero fral’Interporto di Bologna (Italia) e il terminal nord TKN di Colonia (Germania). (altro…)
Read more
  • 0

Brennero, da oggi blocco notturno a camion italiani. “Situazione vergognosa”

“Da oggi finisce la libertà di circolazione in Europa. I falsi mujahidin ambientalisti austriaci, in tema di frontiere chiuse,‘possono’ più del covid”. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè non gradisce le restrizioni imposte dall’Austria a partire da oggi (1° gennaio), che di fatto vietano il transito notturno dei Tir italiani al Brennero, compresi quelli meno inquinanti in assoluto (gli Euro6). Tutto questo in un periodo di crisi mondiale legata alla pandemia. (altro…)
Read more
  • 0

Scania investe in un impianto di assemblaggio delle batterie

Con la rapida diffusione della gamma di veicoli, autobus e motori elettrici Scania, la società annuncia l’investimento, nel corso di diversi anni, di oltre 1 miliardo di corone svedesi in un impianto di assemblaggio di batterie a Södertälje, in Svezia. Il primo passo nella realizzazione di questo progetto è la costruzione, a partire da inizio 2021, di una struttura di 18.000 metri quadrati, che ha l’obiettivo di essere pienamente operativa entro nel 2023. (altro…)
Read more
  • 0

Trasportounito: “Arcelormittal non paga, autotrasporto ormai in profondo rosso”

Pagamenti all’autotrasporto congelati da giugno. Imprese sull’orlo del baratro. A denunciarlo è TRASPORTOUNITO: le aziende di autotrasporto che effettuano i servizi per ArcelorMittal, e che già da tempo avevano manifestato segnali di forte preoccupazione a suo tempo sollevati, sono in attesa dei pagamenti per i servizi effettuati dallo scorso mese di giugno ad oggi; periodo durante il quale le stesse imprese hanno anticipato, e continuano ad anticipare, i costi di produzione. (altro…)
Read more
  • 0