Sicilia, stop al fermo! Una scelta giusta?

Il tanto sbandierato fermo regionale dei servizi dell'autotrasporto che doveva partire il prossimo 24 novembre non si farà più. Una scelta "di responsabilità" dice Giuseppe Richichi, il presidente dell'AIAS, principale associazione di categoria dell'isola. (altro…)
Read more
  • 0

Giblino (PdL): Costi minimi, garanzia di sicurezza

Su queste pagine non siamo soliti "fare politica" e non è nostra intenzione farla ponendoci, anzi, equidistantemente rispetto a tutte le forze politiche. Tuttavia quando un esponente politico, qualunque sia il suo partito o schieramento, dichiara e sostiene argomentazioni che suscitano il nostro interesse ci piace riportarlo e sottoporlo all'attenzione ed eventualmente ai commenti dei nostri lettori. (altro…)
Read more
  • 0

Occhio alla scadenza del 4 dicembre 2012

Oggi poniamo la nostra attenzione sulla scadenda del 4 dicembre 2012, data entro la quale gli autotrasportatori in esercizio prima del 4 dicembre 2011 con i requisiti di onorabilità, idoneità finanziaria e professionale, dovranno provvedere ad attuare gli adempimenti richiesti al fine di un regolare esercizio della professione. (altro…)
Read more
  • 0

I traslocatori vogliono l’Albo

Nell'annuale convegno dell'associazione nazionale di categoria dei Traslocatori italiani AITI (che aderisce a Confetra e rappresenta oltre 100 aziende del settore) svoltosi il 9 novembre 2012 a Roma è emersa chiara la richiesta del riconoscimento della specificità dell'attività di trasloco all'interno dell'autotrasporto di merci attraverso l'stituzione di una Sezione Speciale relativa, appunto, all'attività di trasloco. (altro…)
Read more
  • 0

Il TAR del Lazio decide ancora di non decidere

Era attesa da tutti gli addetti ai lavori per oggi la tanto sospirata sentenza del TAR del Lazio in merito alla richiesta di sospensione e abolizione dei costi minimi dell'autotrasporto da parte di Confindustria, Confetra ed altre associazioni. (altro…)
Read more
  • 0

Aree di sosta dell’autotrasporto, c’è tempo fino al 26 novembre

L'Albo degli autotrasportatori conto terzi informa attraverso il proprio sito web che è stato prorogato al 26 novembre il bando per cofinanziare la realizzazione di aree di sosta o l’ampliamento e l’adeguamento di quelle già esistenti rendendole compatibili con le esigenze dell'autotrasporto. (altro…)
Read more
  • 0

I costi minimi dell’autotrasporto NON devono essere aboliti

E’ iniziato il countdown, la febbre sale. Mancano poche ore al fatidico 15 novembre 2012, data in cui il TAR del Lazio annuncerà la propria sentenza in merito alla richiesta esposta da alcune associazioni della committenza in merito all’abolizione dei costi minimi dell’autotrasporto, cioè di quell’unica, seppur flebile, forma di tutela rimasta agli autotrasportatori da quando sono state abolite le tariffe obbligatorie. Il 26 ottobre scorso il TAR ha già respinto la richiesta di sospensiva delle delibere sui costi minimi relative al periodo intercorso tra novembre 2011 e giugno 2012, così come avevano richiesto Confindustria e le altre associazioni che hanno presentato il ricorso, con la seguente motivazione: "In una prospettiva di bilanciamento degli interessi in questione, il pregiudizio lamentato dai ricorrenti non è tale da giustificare l'adozione della richiesta misura cautelare, a fronte della dichiarata finalizzazione dei provvedimenti impugnati alla salvaguardia del pre…
Read more
  • 0

Quote Albo 2013, tra aumenti e pagamenti RIGOROSAMENTE on-line

Ogni autotrasportatore lo sa. Entro il 31 dicembre di ogni anno bisogna versare la quota per mantenere l’iscrizione all’Albo Autotrasportatori di Cose per conto di terzi. Sono molti anni, è vero, che gli importi da versare non subiscono aumenti. Ecco, sarebbe più corretto dire che erano molti anni che le quote non subivano aumenti perché le quote per il 2013, da versare rigorosamente entro il 31 dicembre 2012, hanno subìto un sostanzioso aumento. (altro…)
Read more
  • 0