Autotrasportatori sul piede di guerra: torna lo spettro dei blocchi

Traffico merci minacciato a partire dal 24 e fino al 28 novembre in Sicilia e Calabria. Un fronte comune che creerà disagi e disservizi PALERMO – Tornano sul piede di guerra gli autotrasportatori, che minacciano il blocco dei trasporti dal 24 al 28 novembre in Sicilia e in Calabria. A fermare il traffico merci questa volta non saranno solo i padroncini aderenti all’Aias, Associazione imprese autotrasportatori siciliani, ma anche quelli dell’Aitc, Associazione imprese trasportatori calabresi. Ma alla serrata hanno aderito anche altre sigle delle regioni meridionali. Un fronte comune che non mancherà di creare disagi e disservizi, come già sperimentato negli anni precedenti. (altro…)
Read more
  • 0

Costi minimi, le modifiche all’83/bis sono legge

Decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 – modifiche all’art. 83-bis L. n. 133/2008 e conferma per il 2013 delle risorse per il settore Con la pubblicazione sul S.O. n. 141 della Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012 del Decreto Legge specificato in oggetto “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadii”, dal 7 luglio 2012 sono entrate in vigore importanti modifiche all’art. 83bis, sui costi minimi (art. 12, comma 80) e sono state altresì confermate anche per il 2013 le risorse per il settore, pari a 400 milioni di euro, che saranno successivamente ripartire con decreto del Ministro delle infrastrutture e trasporti con il Ministro dell’economia e della finanze (art. 23, comma 1). Le modifiche all’art. 83 bis riguardano principalmente le sanzioni di cui ai commi 14 e 15, che sono stati integralmente riformulati. Nel dettaglio, il precedente impianto sanzionatorio che prevedeva l’esclusione dai benefici fiscali e previdenzi…
Read more
  • 1