Brennero, da oggi blocco notturno a camion italiani. “Situazione vergognosa”

“Da oggi finisce la libertà di circolazione in Europa. I falsi mujahidin ambientalisti austriaci, in tema di frontiere chiuse,‘possono’ più del covid”. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè non gradisce le restrizioni imposte dall’Austria a partire da oggi (1° gennaio), che di fatto vietano il transito notturno dei Tir italiani al Brennero, compresi quelli meno inquinanti in assoluto (gli Euro6). Tutto questo in un periodo di crisi mondiale legata alla pandemia. (altro…)
Read more
  • 0

“Nuova ordinanza punti di ristoro non risolve i problemi dei camionisti”

Conftrasporto soddisfatta a metà. Anzi per niente L’ordinanza emanata ieri (martedì 17 novembre) per dare una risposta alle esigenze di ristoro agli autotrasportatori, firmata dalla ministra dei Trasporti De Micheli e dal ministro della Salute Speranza, non risolve infatti il problema dell’accesso ai servizi igienici lungo le strade statali e provinciali. (altro…)
Read more
  • 0

“Su incidenti mortali, meno demagogia e più competenza”

Conftrasporto al Governo: "Rendere obbligatorio il sistema che impedisce la guida in stato di ebbrezza" Morti sulle strade: “Troppa demagogia, nessuna prevenzione”. Lo dice il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè parlando dei tragici incidenti stradali avvenuti nei giorni scorsi, da Roma a Brunico, dal Veneto alla Lombardia. (altro…)
Read more
  • 0

Conftrasporto: “Inopportuno e dannoso non decidere sulla Tav”

Conftrasporto-Confcommercio ritiene inopportuna e dannosa la scelta di non decidere sulla Tav. Inopportuna in quanto dimostra che in Italia è possibile non dare continuità agli impegni assunti (la Torino-Lione è un anello parte di un corridoio transeuropeo e riguarda tutta l'economia continentale); dannosa perché, in termini economici, tutti i Paesi coinvolti che hanno già  avviato interventi funzionali al corridoio mediterraneo non potranno che chiedere il ristoro dei danni causati dalla scelta italiana, che disconosce impegni precisi assunti e che va a impattare sull'economia dei loro Paesi. (altro…)
Read more
  • 0

Conftrasporto: “No al dosaggio dei Tir al Brennero”

"Lo dice perfino l’assessore alla Mobilità della Provincia autonoma di Bolzano, Daniel Alfreide, in un’intervista al Corriere dell’Alto Adige: il dosaggio dei Tir al Brennero crea solo criticità”. Il vicepresidente nazionale di Confcommercio e di Conftrasporto Paolo Uggè torna sulla questione del valico alpino, al centro dell’incontro di venerdì scorso tra il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e i colleghi tirolesi e trentini dopo i problemi sulla A22 per la  nevicata dei giorni precedenti. (altro…)
Read more
  • 0

Federlogistica-Fedagromercati: alleanza per rivoluzionare la logistica agroalimentare

Tracciare progetti di filiera, esplorare nuove rotte commerciali, promuovere progetti condivisi per crescere insieme. All’orizzonte c’è la nascita di un nuovo Piano Mercati 2.0 che valorizzerà il ruolo della logistica nel commercio ortofrutticolo all’ingrosso. Sono questi gli obiettivi dell’accordo siglato oggi nella sede di Confcommercio Imprese per l’Italia tra Federlogistica-Conftrasporto e Fedagromercati-Confcommercio.   (altro…)
Read more
  • 0